Pubblicata la nuova ISO 9001:2015
- Dettagli
- Pubblicato: 24 Settembre 2015
E' uscita il 22 settembre 2015 - con data di pubblicazione 15 settembre 2015 - la nuova edizione 2015 della norma ISO 9001 "Quality Management Systems" - che sostituisce la ISO 9001:2008.
Inizia, dunque, il periodo di transizione! Le Organizzazioni certificate avranno un periodo di tre anni (sino al 15/09/2018) per adeguare il proprio Sistema di Gestione.
CERT Universe è al lavoro per seguire le organizzazioni in questo cambiamento. Per informazioni non esitate a contattarci.
Convegno: "La Linea Guida Conforma per la norma ISO 9001:2015"
- Dettagli
- Pubblicato: 17 Settembre 2015
CONVEGNO
"La Linea Guida Conforma per la norma ISO 9001:2015. Uno strumento di indirizzo per gli operatori e di supporto per il mercato".
E' stato pubblicato il Final Draft della norma ISO 9001:2015, la cui entrata in vigore è prevista nei prossimi mesi.
CONFORMA forte dell'esperienza che i propri Soci hanno maturato nella valutazione dei Sistemi di Gestione a livello nazionale ed internazionale, ha voluto promuovere la redazione di una Linea Guida che fornisca un'interpretazione, quanto più condivisa dei requisiti applicabili e sia uno strumento utile per la valutazione della conformità e dell'efficacia di un sistema di gestione per la qualità, contribuendo all'uniformità di giudizio da parte dei valutatori.
La Linea Guida verrà presentata nel corso del Convegno"La Linea Guida Conforma per la norma ISO 9001:2015. Uno strumento di indirizzo per gli operatori e di supporto per il mercato"che si terrà Giovedì 17 Settembre ore 9.30-13:00 presso Hotel Michelangelo, via Scarlatti, 33 - Milano.
CERT UNIVERSE sarà presente in qualità di operatore del settore.
Pubblicata la nuova ISO 14001:2015
- Dettagli
- Pubblicato: 17 Settembre 2015
Il 15 settembre, ISO - International Organization for Standardization - ha pubblicato la nuova edizione 2015 della norma ISO 14001 "Environmental management systems - Requirements with guidance for use" che sostituisce la ISO 14001:2004
Mercato delle costruzioni: andamento e scenari 2016/17
- Dettagli
- Pubblicato: 27 Luglio 2015
L’Ance presenta l’Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni – Luglio 2015
Il 13 luglio 2015 è stato presentato l'Osservatorio Congiunturale sull'Industria delle Costruzioni curato dalla Direzione Affari Economici e Centro Studi dell'Ance.
Lo studio, presentato dal Presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, dal Vicepresidente Rudy Girardi e dal Dirigente responsabile del Centro Studi Ance, Flavio Monosilio, fa il punto sulla drammatica crisi del settore e sulle condizioni per l'avvio di una ripresa del settore e dell'economia del paese.
Scarica i documenti in pdf
Osservtorio congiunturale - luglio 2015
Sintesi_Osservatorio congiunturale - luglio 2015
Lavori pubblici. Bandi di gara: una timida crescita che continua nel 2015
- Dettagli
- Pubblicato: 27 Luglio 2015
Come emerso dall’Osservatorio Congiunturale dell’industria delle costruzioni (Ance - Luglio 2015), il 2014 ha segnato, dopo molti anni di flessioni rilevanti, una crescita dei bandi di gara per lavori pubblici sia nel numero di pubblicazioni (+30,3%) che nell’importo posto in gara (+18,6%) rispetto all’anno precedente. La crescita coinvolge alcune stazioni appaltanti come Comuni, Anas e Ferrovie e risulta particolarmente sostenuta nel Sud del Paese. L’aumento dei bandi di gara può essere collegato a diversi fattori, come la misura contenuta nella Legge di Stabilità 2014 di allentamento del Patto di Stabilità Interno a favore degli investimenti degli enti locali per un miliardo di euro, la necessità di accelerare la spesa dei fondi strutturali europei; l’attuazione di misure governative adottate a partire dalla seconda metà del 2013 a favore di Ferrovie dello Stato e Anas.
I primi cinque mesi del 2015 confermano la tendenza positiva e registrano un aumento del 16,6% in numero e del 22,9% in valore rispetto all’analogo periodo del 2014.
Nonostante tale dinamica positiva i livelli del 2014 e del 2015 risultano bassi e non consentono di recuperare le pesanti flessioni dei periodi precedenti. Nell’arco del decennio 2003-2013 il mercato dei lavori pubblici, si è infatti fortemente ridimensionato, con un importo posto in gara più che dimezzato (-55,3% in termini reali).
Qui, un estratto dell’Osservatorio congiunturale per un quadro generale sull’andamento dei bandi di gara in Italia